|
Monumenti |
|||
|
||||
|
||||
|
||||
La via Alloro, sfigurata dalle bombe dell’ultima guerra, è una delle strade più prestigiose della Palermo antica, nel centro della Kalsa, prende il nome dalla presenza di un secolare albero di alloro sito nel cortile del palazzo Bellacera S. Gabriele, abbattuto nel 1704. In una rientranza si mostra con tutta la sua semplice eleganza, la Chiesa della Madonna dell’Itria fondata dalla maestranza dei Cocchieri che si tassarono con 12 onze ciascuno e con l’aiuto dei loro padroni nel 1596 fecero erigere il piccolo tempio dedicandolo alla Madonna dell’Itria. Interessante la cripta. La Confraternita organizza per il Venerdì Santo la solenne processione in cui vengono portate per le vie del quartiere ler urne della Vergine Addolorata e del Cristo Morto, accompagnate da un lungo e funebre corteo. Per saperne di più
|
PalermoWeb - Reg.Trib. Pa. n.26-17/09/07 - 1999-202x - Copyright PalermoWeb - Direttore: Rosalinda Camarda - Hosting: Aruba |
|