|
Monumenti |
||
|
|||
|
|||
|
|||
Sembra un fortino questo palazzo dei nobili Marchesi del '400, in stile catalaneggiante. Passato ai Gesuiti nel 1568, nel 1731 vi fu costruito un campanile della chiesa adiacente del Gesù. Il cortile interno con arcate gotiche contiene una camera dello scirocco, ovvero un sotterraneo ove potere rinfrescarsi nelle giornate di estrema afa. Oggi è la sede dei manoscritti rari della Biblioteca comunale di Palermo. |
PalermoWeb - Reg.Trib. Pa. n.26-17/09/07 - 1999-202x - Copyright PalermoWeb - Direttore: Rosalinda Camarda - Hosting: Aruba |
|