ID: |
24 |
Nome
Area: |
Noto Antica |
Provincia: |
SR |
Comune: |
Noto |
Ricettivitą: |
80 |
Tipo
vegetazione: |
Questa area è caratterizzata dal brusco passaggio dalle colture agrarie al bosco, popolato di lecci, roverelle e pini mediterranei. Il sottobosco è particolarmente ricco di lentisco ed alaterno. |
Altezza
slm mt: |
600 |
Nome
Bosco: |
Noto Antica |
Telefono
Forestale: |
093167450 |
Orari
Apertura: |
Aperto |
Come
arrivare: |
Partendo da Noto imboccate la strada provinciale per Palazzolo Acreide. Dopo circa sei chilometri proseguite a sinistra in direzione di Madonna della Scala. Percorrete altri tre chilometri fino a Noto Antica - Porta Reale, dove si trova l'area in questione. - Le strutture fisse che caratterizzano la zona sono le classiche panche e tavoli, dotati di comodi punti cottura, che si susseguono per circa due chilometri lungo la strada che conduce fino alla località chiamata Testa dell'Acqua. Nella zona si trovano interessanti reperti archeologici a testimonianza degli antichi insediamenti sicani. Inoltre occorre ricordare che nelle vicinanze si trova la Riserva Naturale Orientata di Cavagrande del Cassibile, che senza ombra di dubbio merita una attenta visita, dal momento che costituisce uno dei più bei luoghi della Sicilia. |
<<Home Riserve -
Se trovi un dato errato
segnalacelo... grazie >>
|