ID: |
57 |
Nome
Area: |
Pianetti |
Provincia: |
PA |
Comune: |
Cefalù |
Ricettivitą: |
100 |
Tipo
vegetazione: |
Bosco misto Conifere Latifoglie |
Altezza
slm mt: |
800 |
Nome
Bosco: |
Gibilmanna |
Telefono
Forestale: |
|
Orari
Apertura: |
Aperto |
Come
arrivare: |
Da Gratteri seguire la strada in direzione di Gibilmanna. Dopo circa 5 Km. si arriverà ad un bivio con l'indicazione contrada Pianetti-Piano delle Fate ed una cartellonistica stradale indicante le direzioni per Isnello, Castelbuono, Collesano e Cefalù.
Sotto grandi e maestosi alberi di roverelle sono sistemate alcune panche e sedili in legno che rappresentano al momento le uniche infrastrutture dell'area attrezzata. Questa è in fase di risistemazione e sarà realizzata poco più a monte rispetto all'attuale ubicazione ma sempre nell'area di Pianetti.
Molto suggestivo è il paesaggio circostante composto in prevalenza da roverelle e tanti, tantissimi peri selvatici.
Il bosco la fa da padrone in quesVarea attrezzata piccola, ma certamente bella e quasi un'anticamera del'bosco madonita.
La zona è meta molto frequentata da turisti, gitanti ed escursionisti, sia per l'accessibilità dei luoghi, ma principalmente per la possibilità che offre di potere respirare aria pulita.
Da Pianetti è possibile intraprendere escursioni nell'intero complesso boscato circostante, verso Pizzo Sant'Angelo, Gibilmanna e dilettarsi nella raccolta di funghi o frutti di bosco nelle stagioni adatte. |
<<Home Riserve -
Se trovi un dato errato
segnalacelo... grazie >>
|