ID: |
73 |
Nome
Area: |
Montagna Grande - Pantelleria |
Provincia: |
TP |
Comune: |
Pantelleria |
Ricettivitą: |
100 |
Tipo
vegetazione: |
Bosco misto Conifere Latifoglie |
Altezza
slm mt: |
800 |
Nome
Bosco: |
Montagna Grande |
Telefono
Forestale: |
0923828711 |
Orari
Apertura: |
Aperto |
Come
arrivare: |
Si trova lungo la strada asfaltata che dalla contrada Sibà porta alla cima di Montagna Grande
In un'isola nata dal fuoco, ove la lava è testimonianza del suo passato geologico e le colline e le montagne conservano l'aspetto di bocche valcaniche, esiste una realtà boscata caratterizzata da paesaggi alpestri ed una vegetazione molto varia. È questa Pantelleria, detta anche la perla nera del Mediterraneo e su Montagna Grande, la vetta più alta di questo lembo di terra, circondata dal mare, si è affermato un bosco composto in prevalenza da conifere ed in particolare del pino marittimo, detto anche Pino di Pantelleria. In questa zona sommitale è stata realizzata un'area attrezzata a dir poco singolare e la cui ubicazione consente di godere tutto il panorama circostante. I terreni sono di proprietà dell'Azienda Foreste. Quest'area attrezzata si compone di diversi tavoli e sedili in legno messi lì per far gustare ai visitatori ed agli escursionisti il bosco esclusivo di questo lembo di terra. Dal porto di Scauri, scalo anche aereo, seguire l'arteria principale e imboccare quindi la strada per Montagna Grande, che, tra l'altro, consente anche il periplo dell'isola, dopo tanti tornanti, in un paesaggio quasi lunare si arriva all'area meta del nostro viaggio Il suolo vulcanico la copertura vegetale che cerca di conquistare tutto lo spazio disponibile ed il colore dei tetti dei "dammusi' sono le tre note di colore di questa terra antica e ricca di storia.
Nel corso delle escursioni su Montagna Grande l'area attrezzata è meta quasi obbligatoria per quanti vogliono e ricercano un contatto con una natura incontaminata, qual è quella di quest'isola. |
<<Home Riserve -
Se trovi un dato errato
segnalacelo... grazie >>
|