ID: |
89 |
Nome
Area: |
Imera |
Provincia: |
CL |
Comune: |
Caltanissetta |
Ricettivitą: |
200 |
Tipo
vegetazione: |
Eucalipti |
Altezza
slm mt: |
200 |
Nome
Bosco: |
Imera |
Telefono
Forestale: |
|
Orari
Apertura: |
Aperto |
Come
arrivare: |
Da Caltanissetta periferia, uscita per "Amaro Averna- Villaggio Santa Barbara", lato N-E della città, imboccare strada per le Miniere", direzione Miniera Gessolungo. Segnaletica in loco.
Area attrezzata nel territorio di Caltanissetta, lungo la originaria trazzera che la collegava con Enna.E´ ubicata in un fondovalle, prossimo alla RNO Valle dell´Imera. L´accesso avviene percorrendo, in parte, la vecchia strada di accesso ad una serie di importanti minieri di zolfo (zolfare), ormai dismesse e che costituiscono un interessante patrimonio di archeologia industriale. È stata realizzata in un´area pianeggiante al margine di un complesso boscato artificiale. È dotata di ampio parcheggio e facile accesso. Scarna nei servizi, si presta alle escursioni ed alle passeggiate nei circostanti boschi artificiali. |
<<Home Riserve -
Se trovi un dato errato
segnalacelo... grazie >>
|