PalermoWeb sta cambiando... resta in contatto su: www.palermoweb.net !

 Palermo apre le porte, la scuola adotta un monumento 

<Home

Palermo, 17 - 18 Maggio 2003 

Convitto Nazionale

Piazza Sett'Angeli

Palermo

adottata da:

I. C. Convitto Nazionale
D. D. G. Falcone

 

 

 

La storia del Convitto di Palermo è la storia delle centinaia di studenti, insegnanti, istitutori e rettori che nei decenni, sin dai tempi di Garibaldi, sono cresciuti dentro l'ex Collegio dei Gesuiti lasciando un'eredità affettiva straordinaria.

Il Collegio Massimo dei Gesuiti (1586-1999)
Delle cinque case che i Padri Gesuiti possedevano a Palermo nel 1767, anno della loro prima espulsione dalla Sicilia, il Collegio Massimo, detto anche "Nuovo", oltre ad emergere nel tessuto urbano per la sua imponenza architettonica, costituiva anche la più grande istituzione culturale della nostra città, sia per gli insegnamenti che vi venivano impartiti e per l'importante biblioteca che possedeva, sia anche per il suo museo archeologico, fondato nel 1730.
Il Parlamento siciliano,nel 1550, aveva "implorato" il Re affinchè chiamasse i Gesuiti per istituire a Palermo un collegio di studi e,l'anno seguente, i primi Padri erano giunti nella nostra città.
I Gesuiti acquistarono alcune case sul Cassaro insieme ad altre costruzioni, le demolirono ed iniziarono nel 1586 la costruzione di un grandioso edificio destinato a scuole che prese il nome di Collegio Massimo detto anche Nuovo. I lavori procedettero così rapidamente che nel 1588 i Padri Gesuiti poterono fare il loro primo ingresso nel nuovo edificio. In breve tempo, il Collegio Massimo ospitò nel 1784 l'Accademia degli Studi. Rimasero anche aperte al pubblico la ricca biblioteca e il museo Salnitriano.

Il Collegio Real Ferdinando
Nei locali dell'ex Collegio Massimo venne creato nel 1771 un Collegio di Nobili che nel 1778 venne chiamato Real Ferdinando. Vi venivano ammessi ragazzi sempre appartenenti all'aristocrazia, ma di disagiate condizioni economiche. Nel 1799, gli avvenimenti politici costrinsero Ferdinando III ad abbandonare Napoli ed a rifugiarsi a Palermo. Il Palazzo Reale, dove sino a quel tempo erano sistemati i Tribunali ed altri uffici pubblici, risultava abbastanza angusto per accogliere l'intera Corte, sicchè fu deciso di trasferire questi uffici allo Steri, pur lasciando intatti i locali preesistenti. Il Gioco del Lotto, prima allocato allo Steri, venne trasferito nel cortile di quello che era stato il Collegio Massimo dei Gesuiti, cioè l'odierno cortile del Convitto Nazionale.

Nuova Espulsione dei Gesuiti e nascita del Convitto Nazionale
Nel 1860 la Compagnia di Gesù venne nuovamente espulsa. L'edificio del Collegio Massimo mantenne la Biblioteca con il nuovo titolo di Nazionale (oggi Regionale), ed ospitò anche il Real Liceo e Ginnasio "Vittorio Emanuele II", nonchè scuole elementari. Il Convitto Real Ferdinando fu convertito nel Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II destinato alla "educazione ed istruzione della gioventù maschile di famiglie civili" e si sviluppò notevolmente acquisendo altri locali dell'antico Collegio Massimo, e tra questi anche lo splendido refettorio avente le pareti rivestite in legno decorato con intarsi. Dopo la definitiva espulsione dei Gesuiti, il Museo Salnitriano fu purtroppo in gran parte spogliato e quanto di esso rimase venne poi incorporato nel Museo Nazionale.
Il Convitto Nazionale, che ebbe la sua origine nel 1860, con regolamento approvato con R.D. del 18 giugno 1863, n.786, venne ordinato in modo conforme a quelli istituiti dal Governo nell'Italia continentale.
Nel 1999 l'istituto assunse il nome di Convitto Nazionale Giovanni Falcone.

<BACK

HOME

FEEDBACK PRIVACY

info@palermoweb.com

 PalermoWeb NEWS - Reg.Trib. Pa. n.26-17/09/07 - 1999-2015©Copyright PalermoWeb - Direttore: Rosalinda Camarda