Preghiera
a Santa Rosalia

O
ammirabile Santa Rosalia, che risoluta di
ricopiare in voi stessa l'immagine più
possibilmente perfetta del vostro unico bene, il
Redentore Crocifisso, vi applicaste a tutti i rigori della più aspra penitenza nella solitudine
di una spelonca, in cui faceste sempre vostra
delizia l'estenuare colle veglie ed i digiuni, il
macerar coi flagelli la vostra innocente carne,
impetrate a noi tutti la grazia di domar sempre
coll'esercizio dell'evangelica mortificazione
tutti i nostri ribelli appetiti, e di far sempre
pascolo del nostro spirito la meditazione la più
devota di quelle cristiane verità, che solo ci
possono procurare il vero benessere in questa vita
e l'eterna beatitudine nell'altra.
Pater, Ave e Gloria

PREGHIERA A
S. ROSALIA
O Santa
Rosalia, fulgidissima gemma di verginale santità ;
della nostra Città di Palermo,
a Tè con fiducia
rivolgiamo la nostra preghiera.
Tu, che ti
ritirasti
nella solitudine di Monte Pellegrino,
non per evadere dalla città,
ma per vegliare su di essa
con la preghiera e con la penitenza,
e liberarla, così, dalla peste di ogni male,
aiutaci a liberarci dal peccato,
radice di tutti i mali sociali,
e a orientare la nostra vita a Dio,
fonte di ogni serenità.
Tu, che
fosti sempre fedele
alla grazia e agli impegni del Battesimo,
aiutaci a divenire sempre più consapevoli
di questo primo sacramento della fede,
che ci ha resi figli adottivi di Dio
inserendoci in Gesù Cristo
con il dono dello Spirito Santo,
e a yiverlo con fedeltà e coerenza
per essere "sale della terra e luce del
mondo",
fermento evangelico di rinnovamento
religioso, morale e sociale
nel nostro territorio.
Rendi salda
la nostra fede,
perché la professiamo apertamente
e la difendiamo con coraggio,
senza mai vergognarci del Vangelo
e la traduciamo ogni giorno nella nostra vita.
Rendi viva
la nostra speranza,
fondata sulle promesse
di Colui che non delude
ed è accanto a noi
soprattutto nell'ora del dolore e della prova.
Rendi
operosa la nostra carità,
che è l'amore stesso di Dio
riversato nei nostri cuori,
perché sappiamo vederlo, amarlo e servirlo
in tutti gli uomini,
ma specialmente nei più piccoli,
nei poveri, negli ammalati e negli emarginati.
Guidati
dalla Vergine Maria,
accompagnaci nel cammino della vita cristiana,
che da Cristo e con Cristo
per mezzo dello Spirito
ci conduce al Padre,
per costruire incessantemente il suo Regno
nella verità e nella vita,
nella santità e nella grazia,
nella giustizia, nell'amore e nella pace.
Salvatore
Card. De Giorgi
Arcivescovo di Palermo
|