Il Monte di Pietà fu costruito dal
Senato palermitano nel 1591. V enivano tenuti gli oggetti
lasciati in pegno in saloni fino tre anni; passato questo
periodo venivano venduti all'asta.
Ancora all'interno
esistono dei tetti lignei del '500, mentre nella facciata è
presente un curioso orologio a campana del 1684.
Nella piazza del monte di pietà di fronte il
palazzo è presente la più antica (a detta degli abitanti del
luogo) edicola dedicata alla patrona di
Palermo l'eremita
Rosalia. Interessante da consultare un itinerario
che si sviluppa tutto intorno il quartiere che include anche
famosi passaggi
sotterranei dei Beati Paoli
Antica edicola dedicata a Santa Rosalia
presente nella Piazza del Monte di Pietà.
Per saperne di più
Durante il Festino (dal 14 luglio per tre
giorni) viene allestito un enorme trionfo di luci, drappi e
fiori con una statua della Santa custodita dai devoti del
quartiere. Per approfondire questo aspetto vi invitiamo a
leggere questo articolo sul sito "Panormus"
|