Mappa Sito

Nuovo Sito clic qui

 

PANORMUS - RITI RELIGIOSI

A' MARUNNUZZA

Particolare devozione ha il popolo palermitano per la Vergine Maria, nella madre divina ha riservato un posto privilegiato, la pietà popolare si manifesta onorando le sue immagini e le sue statue e in specificato modo la sua festa, per occasione rinnova il “voto sanguinario” per cui viene definito “dovere” dei palermitani “difendere l’immacolato concepimento sino all’ultimo respiro dell’anima”.

Il fedele palermitano si reca in pellegrinaggio, nella chiesa di San Francesco d’Assisi per tutta la serata del 7 dicembre per visitare la sua cappella, che gli avvenimenti memorabili vollero riccamente decorata a spese del senato cittadino nel 1624 e che serba sull’altare un magnifico quadro dell’immacolata assunta in cielo e, omaggiare il simulacro d’argento donato nel dicembre del 1647 da Gian Battista de Leopardi al convento Francescano di Palermo, esposto come di consueto, ogni anno, fuori dal tempietto in cui rigorosamente viene conservato, riservandosi però il de Leopardi una delle tre chiavi con le quali viene chiusa da una cancellata di ferro la cappella in cui è custodita la statua, rivolgendosi a lei per i bisogni e le angosce dell’umano.

Numerosi, anzi numerosissimi, accorrono non solo in basilica ma anche per le strade a fare da ala al passaggio del simulacro della Vergine Immacolata, portato a spalle dagli “schiavi di Maria”, costituitosi in congregazione fin dal lontano 1726.

“Trema lu ‘nfernu e trionfa Maria…..viva Maria ‘mmaculata” con questo grido, i confrati della congregazione del Porto e Riporto il giorno 8 dicembre portano in processione la “vara” con la pregevole statua dell’immacolata, eseguita in argento sbalzato e cesellato e fuso che rappresenta la visione di Giovanni descritta nell’apocalisse dove si vede una donna attorniata dai raggi del sole che reca sotto i suoi piedi la luna e il suo capo cinto da una corona di dodici stelle.

Un’immagine raffinata e coinvolgente e che ispira fiducia e venerazione, ornata di preziosi monili donati dall’umiltà del popolo, che i confrati conducono ogni anno in Cattedrale e viceversa alla sua sede naturale.

Un rituale che inizia mesi prima con i tredici “Sabati” che prevedono la funzione in Basilica e la conclusione nella Cappella-Sede della congregazione con il canto del “Magnificat”, il bacio della Reliquia ed il sorteggio delle “Culazioni” (vassoietti con dolciumi), e la celebrazione dei Vespri solenni del 7 Dicembre, per culminare con l’esaltazione religiosa.

La processione “da' Marunnuzza” ha inizio con “la’ scinnuta” (discesa), per mezzo di una particolare pedana che annulla il dislivello tra il piano stradale e l’ingresso della Basilica, i confrati con una tecnica motoria peculiare che consiste nel sollevare le aste, anteriori della “vara”, con le braccia levate sopra la testa, chi sta nelle aste posteriori, accovacciate nella spalla, così facendo si evita di sbilanciare il fercolo.

Ogni asta ha un commissario, il quale sarà responsabile d’ogni gruppo presente al sollevamento, ed avrà ha disposizione trentasei uomini per il ricambio.

La tensione è singolare per i portatori che fra di loro s’incoraggiano a vicenda, affrontando la velocità che il fercolo si procura in pendenza e sia per chi assiste, alla fine un lungo applauso e le note festose della banda musicale salutano l’avvenuta discesa (‘a scinnuta arrinisciu).

Portato lungo Corso V.Emanuele e Via Roma il simulacro giunge presso la colonna votiva in Piazza San Domenico, per assistere all’annuale offerta dei fiori alla Vergine, cui provvedono i Vigili del Fuoco, per l’occasione la piazza si trasforma in un teatro popolare dove puntualmente le sue quinte sono rappresentate da tutti quei devoti che voglio rendere omaggio alla Vergine.

Dopo l’acclamazione popolare da lì fino in Cattedrale scortata dalle autorità civili ed ecclesiastiche, che nella precedente giornata avevano assistito ai solenni Vespri.

In quella serata il Senato palermitano, nell’affollatissima basilica francescana, rievoca in nome della città, il pronunciamento del voto solenne e subito dopo nel libro rispettivo si appone la firma testamentaria.
A ciò fa seguito la simbolica offerta degli scudi d’argento che la Giunta dona per il culto dell’Immacolata.
A tale funzione, assistono il Sindaco con i Consiglieri Municipali scortati dalle Guardie del Comune nelle loro caratteristiche divise gialle e rosse, alla presenza del Cardinale Arcivescovo tutore dell’istituito Capitolo del Duomo pronunciato nel giorno 8 dicembre 1698.

Continua>>


Le foto e i testi di questo sito sono protetti da copyright 2002/2022 ©Carlo Di Franco e concessi in esclusiva a ©PalermoWeb.com
E' possibile, su richiesta, ottenere delle copie per usi commerciali: contattaci