
PRESENTAZIONE
[Il territorio]
[I dintorni]
[La storia]
[Architettura e Arte]
[Cultura e tradizioni]
[La fiera]
Affascinante e solare è la posizione di S.AGATA
MILITELLO, cittadina di tredicimila abitanti della
provincia di Messina, affiancata sulla costa tirrenica dei
Nebrodi verso quel mare dove profilano i vulcani eoliani e che
regala spesso straordinari tramonti.
Alle spalle si levano floride campagne dove l’antico
rigoglio è sempre presente, con le verdi estensioni dei
giardini di limoni e l’argento degli ulivi, oltre cui si
indovinano le aspre formazioni rocciose e i rilievi che
compongono un paesaggio incontaminato che si è voluto
proteggere con l’istituzione di un grande parco .
La presenza dei boschi, permettono quella mitezza del clima
che è di gran parte dell’anno; la fortunata posizione fra
Palermo e Messina ne ha favorito il veloce sviluppo e fa della
cittadina il punto di riferimento di numerosi paesi
dell’interno, oltre che quello di partenza per numerosi ed
interessanti itinerari di conoscenza del “cuore verde” della
Sicilia.

Il Parco dei Nebrodi è attraversato da diverse arterie
stradali:
la statale 116 - Capo D'Orlando/Randazzo
la statale 289 - S.Agata Militello/Cesaro'
la statale 117 - S.Stefano Calastra/Ristretta/Nicosia
la provinciale 157 - Rocca di Caprileone/Tortrici
la provinciale 168 - Caronia /Capizzi
Tutte collegate all’autostrada A20 MESSINA - PALERMO e alla
statale 113 sul versante settentrionale ed alla statale 120
sul versante meridionale. |